Il
morbo di Dupuytren
(Morbo di Dupuytren, malattia di Dupuytren, contrattura di
Dupuytren)
 |
Osservazioni sull'intervento
Chirurgico |
|
 |
 |
La semplice presenza di
un grumolo al palmo della mano su un unico raggio
non significa che questo debba essere asportato
immediatamente. Considerata anche la possibile origine
post-traumatica della malattia è meglio intervenire
chirurgicamente nel momento in cui il nodo cutaneo
si sia trasformato in un cordone e provochi la flessione
del dito compromesso.
Con l'operazione si asporta solo parte della aponeurosi
palmare e quindi rimane il rischio di una nuova
crescita di un nodo o cordone di Dupuytren.
Con l'intervento chirurgico si recupera in maniera
totale una contrattura modica, se ve n'è
una avanzata è possibile che con l'operazione
non si riesca ad ottenere l'estensione completa
ma sicuramente vi sarà un miglioramento rispetto
alla posizione di partenza. |
|
|
|
|
|