| Medicina
                    dello sport
 La Medicina Sportiva comprende la prevenzione, la diagnosi
                    ed il trattamento di affezioni causate
 da attività sportiva. Si occupa della salute dello
                    sportivo, non solo d'elite, ma di tutta la popolazione che
                    pratica sport. In questo senso è di capitale importanza
                    per la salute pubblica.
 
 Due specialisti di Medicina Sportiva SSMS (Dott.Rigoni e Dott.
                    Mona www.medindex.ch/daniele.mona) con pluriennale esperienza
                    in questa specialità medica particolare sia a livello
                    cantonale, nazionale che internazionale, sono a disposizione
                    per accertamenti e trattamenti specifici. Essi collaborano
                    con i Swiss Olympic Medical Centers nel Ticino (CMCS Locarno,
                    www.cmcs.ch) e oltre San Gottardo.
 
 Con il futuro inserimento di un collega medico internista
                    pure con specialità di Medicina Sportiva si cercherà
                    di allargare il ventaglio di prestazioni anche alla fisiologia
                    sportiva e ottenere così il marchio di Swiss Olympic
                    Medicai Base affiliata al CMCS di Locarno.
 
 I due citati specialisti chirurghi (Dott.Rigoni e Dott. Mona)
                    si occupano in particolar modo della traumatologia sportiva
                    quale parte più importante della Medicina Sportiva
                    offrendo allo sportivo le terapie più moderne nel trattamento
                    di lesioni dell'apparato locomotore.
 
 In Clinica Sant'Anna, oltre ai ca. 1'000 interventi di chirurgia
                    della mano all'anno, si aggiungono altri 600 interventi a
                    livello caviglia, ginocchio e spalla, sia elettive e pianificate,
                    sia interventi d'urgenza inviati dal pronto soccorso di traumatologia
                    sportiva. Questo servizio d'urgenza è garantito
                    dal mattino alle ore 8.00 alla sera alle 18.00 tramite il
                    segretariato dei citati specialisti in collaborazione con
                    il Dott. Gabriele Picard.
 |